top of page

Sostegno alla genitorialità

Parent Training e genitorialità consapevole

Sostegno genitoriale 

a San Benedetto del Tronto

Essere genitori è un percorso che non ha manuali, ma relazioni.


Ogni fase di crescita porta con sé nuove sfide, domande e anche momenti di fatica.
Capita di sentirsi inadeguati, confusi o sopraffatti, specialmente quando i figli manifestano comportamenti difficili da comprendere o gestire.

Il sostegno alla genitorialità è uno spazio dedicato ad aiutare i genitori a capire cosa accade nella relazione con i figli, a riconoscere i bisogni emotivi che si nascondono dietro ai comportamenti e a ritrovare fiducia e sicurezza nel proprio modo di essere genitori.

Con tutte le informazioni che oggi circolano in rete, basta poco per chiederti se la disciplina severa sia quella più adeguata o se la pedagogia dolce invece sia troppo permissiva.

 

Il fatto è che non si tratta di questo. Non si tratta di scegliere un'educazione ed applicarla alla lettera.

Si tratta di sciogliere la matassa della genitorialità, partendo da un filo: quello legato al benessere di tuo figlio.

Ed il mio compito è aiutarti a trovare questo filo e tenerlo ben stretto

Prenota un appuntamento

  • Psicologo san benedetto del tronto

Come funziona
il percorso

Come lavoro e che metodi e strumenti utilizzo

l percorso può essere individuale o di coppia.


Si parte da una fase di consultazione per comprendere la situazione e definire insieme obiettivi chiari e realistici.


Segue poi un ciclo di incontri di sostegno o Parent Training, in cui lavoriamo su:

  • la lettura dei comportamenti come espressione di stati emotivi e relazionali

  • il riconoscimento dei modelli di attaccamento che il genitore riattiva nella relazione con il figlio

  • lo sviluppo di strategie comunicative ed educative efficaci, basate su sicurezza, empatia e regolazione emotiva

  • la gestione delle emozioni del genitore, soprattutto nei momenti di frustrazione, impotenza o senso di colpa

Quando il percorso coinvolge bambini o ragazzi con condizioni particolari o disturbi del neurosviluppo, svolgo il lavoro in sinergia con psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità o insegnanti di sostegno, per garantire una presa in carico coerente, condivisa e multidisciplinare.

Ogni percorso viene costruito in modo personalizzato, integrando strumenti teorici e pratici tratti da diversi modelli di riferimento:

  • la teoria dell’attaccamento, per comprendere le dinamiche affettive che si attivano nella relazione genitore–figli

  • il modello psicodinamico e relazionale, per riconoscere i vissuti inconsci e le reazioni emotive che influenzano la funzione genitoriale

  • la psicoeducazione e il parent training evidence-based, per fornire ai genitori strumenti concreti di osservazione, comunicazione e gestione del comportamento

  • gli esercizi esperienziali e di role playing, utili per sperimentare nuove modalità comunicative e integrare i cambiamenti nel quotidiano.

L’obiettivo non è "insegnare" a essere genitori, ma accompagnare la costruzione di una relazione più sicura, empatica e consapevole, in cui ogni membro della famiglia possa sentirsi riconosciuto.

Inizia adesso 

Non serve arrivare allo sfinimento per chiedere aiuto come genitore

Il sostegno alla genitorialità è uno spazio per fermarsi, comprendere cosa sta accadendo nella relazione con i figli e imparare a leggere i loro comportamenti come linguaggio emotivo.
Aiuta a interrompere schemi educativi che si ripetono, a gestire emozioni difficili e a ritrovare equilibrio prima che la fatica diventi troppo pesante.

  • Psicologo san benedetto del tronto
bottom of page