“Qual è la strategia che utilizzerò per raggiungere il mio obiettivo?”
Purtroppo, come abbiamo detto negli episodi precedenti, non esiste “bibbidi-bobbidi-boo” e occorre mettersi all’opera se vuoi raggiungere il tuo ormai tanto desiderato obiettivo.
In attesa di tempi più sereni, inizia a metterti all’opera: dopo aver individuato l’obiettivo, non resta che impegnarti per assumerti le responsabilità del tuo progetto professionale, lasciandoti guidare dalla motivazione al cambiamento.
Parola d’ordine: agire.
Sappiamo bene che se non farai niente, non troverai niente, o al massimo, ti accontenterai di un impiego che sembrerà soddisfarti inizialmente per lasciarti poi deluso ed amareggiato, di nuovo in balia del vento.
Per raggiungere il tuo obiettivo è necessario progettare un vero e proprio piano di azione creando delle tappe intermedie da raggiungere step by step, che ti guidano verso la meta.
Concentrati su queste tappe e misurane il raggiungimento di volta in volta, ti servirà per rendere la scalata all'obiettivo più vicina e facilmente gestibile.
Metti allora nero su bianco tutti i passi e le azioni da compiere per far sì che il tuo progetto stia in piedi: farlo ti darà energia, carica e ti terrà in contatto con la realtà, molto lontano da false credenze e pensieri limitanti. Il tuo progetto avrà delle vere e proprie scansioni temporali e realizzare ogni tappa seguendo i tempi programmati, ti farà evitare il “mostro cattivo della procrastinazione”.
E’ proprio così: un cambiamento esige impegno e coraggio.
La decisione di agire è una scommessa contro l’immobilità, con l’azione entri responsabilmente nella tua vita e divieni protagonista di ciò che ti accade.
Pronto?
Prova questo esercizio
Insieme all' associazione ViverSi - Salute Cognitiva nel progetto " #iorestoacasa e do valore al #tempo ", abbiamo deciso di proporre questo percorso a tappe, in cui ogni giorno verrà pubblicato un post e verrà proposto un piccolo esercizio: in questo caso si tratta di una serie di domande che ti aiuteranno a considerare la tua esperienza professionale attuale e quelle di un eventuale futuro differente.
Se vuoi ricevere le linee guida per l'esercizio e partecipare al progetto, ricevendo i nostri feedback di volta in volta, puoi scrivere a community@salutecognitiva.it indicando nell'oggetto "esercizio quarta tappa - raggiungere gli obiettivi".
Coraggio, la meta è sempre più vicina!
A presto
Maria Luisa Aniello
Trovi il post di partenza del percorso #iorestoacasa e do valore al #tempo su Facebook qui:
Comments